FESTE DELLA FONDAZIONE DELLA CITTÀ O DELLA CROCE
- Data di inizio: lunedì 29 aprile 2019
- Data di fine: sabato 4 maggio 2019
- Posto: Puerto de la Cruz
- Collegamento: Visita
- Facebook: Visita
Il 3 maggio si svolgono le feste della fondazione della città Puerto de la Cruz che commemorano che in tale data del 1651 il primo sindaco di borgata assunse la sua carica. Si celebrano con una messa solenne seguita da una processione con la Croce d'Argento (co-patrona della città insieme alla Madonna di Nostra Signora della Peña de Francia) avvolta da una filza di castagnole e fuochi artificiali che accompagnano tutto il percorso. È tradizione visitare di pomeriggio le numerose cappelle che invocano la Santa Croce, di cui ce ne sono circa trenta distribuite in tutta l'area di Puerto de la Cruz, per ammirare le decorazioni floreali che mostreranno durante tutto il giorno.
Meritano una visita anche i sudari, sempre a forma di "M", alcuni di essi molto antichi e realizzati con fine stoffe ricamate in oro, dipinte o semplicemente bianche che rappresentano la purezza.
L'esaltazione delle croci nei comuni come quello di Puerto de la Cruz acquista una dimensione geografica e religiosa di grande valore. Il rito ha le sue origini nelle croci private di ogni casa che venivano poi portate ad affiancare croci in legno di maggiori dimensioni in cappelle, eremi e incroci.
La stretta relazione della croce con il territorio municipale si può osservare sin dalla nascita del nucleo urbano che finì per consolidarsi con la separazione politico-amministrativa definitiva del comune da La Orotava, a cui era unito fino dagli inizi del XIX secolo.
Si dice che la croce che finì per dare il nome al territorio municipale era quella posta a un lato della facciata della Casa de la Aduana. Insieme ad altre croci che apparvero in diversi punti della città in cappelle, case private ed eremi, che in totale sono circa trenta, formarono una Via Crucis. Durante le feste vengono decorate con diversi ornamenti che vanno da un'ampia varietà di fiori del posto fino all'originalità diventata arte della Cruz Verde della Calle Mequinez, che è decorata con fiori artificiali di grande realismo elaborati con spine e squame di pesce.
I motivi per cui vengono esposte le croci sono vari. Alcune croci venivano sistemate seguendo la tradizione della Via Crucis, come detto prima, che rappresenta il percorso di Gesù fino al Golgota con fermate e soste; altre volte venivano esposte in occasione di morti violente o incidenti, e ci sono alcune che indicano l'incrocio di strade o i bordi esterni del paese. Per finire, servivano anche per segnalare dei punti geografici concreti, come le rocce.
Il giorno 3 maggio si celebrano le feste della fondazione della città con una messa solenne e seguita da una processione con la Croce d'Argento, (coopatrona della città insieme con la Madonna della Peña di Francia) nel mezzo di giochi pirotecnici e botti di ogni tipo e che l'accompagnano per tutto il percorso. è tradizione visitare nel pomeriggio le diverse cappelle dedicate alla Santa Croce, delle quali esistono più di una trentina ripartite per tutta la geografia del Puerto de la Cruz, con il fine di ammirare le decorazioni floreali che porteranno durante tutto il giorno.